LE STORICHE TAPPE DEL MARCHIO RODRIGO
1961 - La nascita
1976 - Il boom economico
Anni di boom economico italiano, gli anni ’70; tempo di cambiamenti anche in IAC che sotto la guida di un nuovo vertice si trasforma man mano da azienda manifatturiera ad azienda prettamente commerciale. Il marchio Rodrigo nasce nel 1976 da un’idea di un personaggio indimenticato nella storia dell’azienda, cardine dei successi futuri nonché primo azionista di quegli anni. Il Sig. Francesco Poletti, prendendo spunto dal famosissimo personaggio de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, pensa ad un nuovo “forte e sicuro” personificandolo poi con una figura mitologica greca. Mezzo secolo di storia, mezzo secolo di cammino per il Centauro che, abbandonato il cappello e svestito il bolero, ha negli anni cambiato più volte immagine rimanendo però sempre il tratto distintivo dei prodotti Rodrigo.
1980 - L'espansione
Nei primi anni 80 l’arrivo del nuovo logo e le politiche di espansione, sopratutto verso i mercati esteri, sono stati il preambolo per l’ideazione e quindi la produzione di una collezione total look. Non più solo camicie, dunque, per il Centauro che poteva invece iniziare a vestirsi di tutto punto, dalle maglie ai giubbini, dai pantaloni agli abiti, dalle cravatte alle sciarpe.
1990 - Le politiche di espansione
Campagne pubblicitarie sempre più intense e sempre più frequenti sponsorizzazioni divennero l’appetitoso contorno di fortunate politiche di espansione che, negli anni a seguire, portano la IAC Spa verso un glorioso futuro.
2003 - La camiceria di alto profilo
L’avvento del nuovo millennio annuncia un nuovo importante cambiamento: l’ingresso in azienda di un colosso europeo della camiceria di alto profilo. Nuovi meccanismi e nuove strategie non distolsero comunque l’attenzione dall’obiettivo cardine del marchio, immutato dagli ormai lontani anni 60, ovvero produrre capi qualitativamente e stilisticamente in grado di soddisfare le esigenze della clientela Rodrigo e del mercato della moda maschile di alto profilo.
2013 - Verso il ``Su Misura``
Un lungo cammino quello del Centauro che non accenna certamente ad arrestarsi ma che arriva invece fino al 2013 quando un’altra importante trasformazione lo vede protagonista. L’Industria Adriatica Confezioni si trasforma in SIAC Fashion srl nelle mani di un’imprenditore locale, già proprietario del marchio Montaliani. Il total look Rodrigo perfeziona la propria offerta con il “Su Misura”, una produzione a km 0. Nuovi obiettivi di artigianalità, in uno stile puramente italiano, si mescolano dunque a quelli storici del marchio, distintivi di una storia di successi lunga mezzo secolo.